rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Cronaca

I rifiuti di Napoli in Olanda: 248mila tonnellate di monnezza viaggeranno via nave

L'Asia ha stretto due intese preliminari con società olandesi per trasferire nel paese nordeuropeo appunto 248mila tonnellate di rifiuti imballati in siti di trasferenza e di stoccaggio del territorio

I rifiuti di Napoli e provincia finiranno in Olanda: 248mila tonnellate di immondizia partenopea saranno trasferite, probabilmente via mare, nel paese dei tulipani dove saranno accolti da appositi impianti. E' quanto si evince dalla delibera approvata ieri dalla giunta comunale partenopea: l'Asia, la società che per conto del comune di Napoli raccoglie i rifiuti, ha stretto due intese preliminari con società olandesi per trasferire nel paese nordeuropeo appunto 248mila tonnellate di rifiuti imballati in siti di trasferenza e di stoccaggio del territorio.

La prima delle due intese è stata sottoscritta da Asia con la società che svolge il servizio di smaltimento rifiuti per diversi comuni olandesi. In questo caso potranno essere trasferite in Olanda 48mila tonnellate di rifiuti nel periodo compreso tra settembre 2011 e marzo 2012.

La seconda intesa è stata invece stilata con un consorzio costituito da società a capitale pubblico di diverse città d'Olanda e prevede il trasferimento di 200mila tonnellate di rifiuti in 24 mesi. Affinché però le intese diventino contratti sarà necessario creare un consorzio che si occupi dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani di Napoli e provincia, un organo paritetico con rilevanza esterna tra Asia, che lavora per il comune di Napoli e la Sapna, la società che lavora per la provincia di Napoli. Comune e provincia hanno di recente stilato un protocollo d'intesa per far fronte all'emergenza rifiuti.

Un organo "snello" e "senza aggravio di costi", come citato nella delibera. Una volta creato questo consorzio bisognerà invece individuare un soggetto al quale affidare il caricamento dei rifiuti sulle navi che dovranno partire per l'Olanda.

Il Comune ha quindi avviato procedure, d'intesa con l'autorità portuale di Napoli, anche sperimentali, in attesa che sia definita una gara europea per la gestione pluriennale del servizio di caricamento rifiuti sulle navi, per la quale saranno sufficienti "tempi brevissimi, con la sottoscrizione di un contratto da parte delcostituendo organismo paritetico tra Asia e Sapna, con il soggetto aggiudicatario del servizio di caricamento".
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I rifiuti di Napoli in Olanda: 248mila tonnellate di monnezza viaggeranno via nave

NapoliToday è in caricamento