Omicidio ad Afragola, ucciso Raffaele Iannelli
Negli anni '80 fu componente dell'organizzazione 'Prima Linea'. L'uomo, mentre stava salendo sulla propria auto, è stato ammazzato da sicari poi fuggiti
Raffaele Iannelli, negli anni '80 componente dell'organizzazione 'Prima Linea', è stato ucciso in un agguato ad Afragola. Il 64enne, mentre stava salendo sulla propria auto, è stato ammazzato da sicari che si sono allontanati subito dopo l'agguato.
Iannelli, secondo quanto ricostruito dalla polizia, aveva precedenti per banda armata, associazione a delinquere, rapina, sequestro di persona. Sull'omicidio indaga la Squadra Mobile di Napoli. A marzo dell'81 Raffaele Iannelli, ex operaio dell'Alfa Sud, allora in carcere per attività eversiva, ottenne il beneficio della libertà provvisoria grazie ad un articolo della legge sul terrorismo che prevede attenuanti per chi si dissocia dall'organizzazione eversiva. Era stato arrestato, insieme con Luigi Russo, operaio dell'Aeritalia, nell'ambito dell'inchiesta sulla gambizzazione del dirigente dell'Alfa Sud, Vittorio Flick, avvenuta nel '77 a Pollena Trocchia, nel Napoletano.
Iannelli, in particolare, si era accusato del fatto rivelando di essere il quinto componente del commando. Gli inquirenti, sulla base delle dichiarazioni dei pentiti Sandalo e Viscardi, avevano identificato gli altri quattro componenti. Al processo contro gli appartenenti alla colonna napoletana di Prima linea, svoltosi davanti ai giudici della seconda sezione della Corte di assise di Napoli, Iannelli sottolineo' di essere "un dissociato, non un pentito. Ho ammesso le mie responsabilità, non intendo andare oltre". (Ansa)