Arco Felice, la protesta per i rifiuti: insorgono cittadini e commercianti
"Da ventotto giorni non si raccoglie la spazzatura, non possiamo nemmeno aprire le finestre". Cassonetti rovesciati sulle carreggiate, necessario l'intervento di carabinieri e polizia municipale
B loccata per tutta la mattina la “via del mare” ad Arcofelice. La strada che porta da Pozzuoli ai lidi di Lucrino e che collega il “capoluogo” flegreo con Bacoli. Quasi un chilometro di strada, interrotto da numerosi blocchi e cassonetti rovesciati sulla carreggiata.
In questo scenario è dovuto intervenire il corpo della Polizia Municipale di Pozzuoli e la Polizia di Stato. Una situazione che è perdurata tutta la mattina, una protesta che i cittadini hanno messo in atto per farsi togliere tutta la spazzatura dalla strada, soprattutto perchè di fronte ai cumuli di “monnezza” ci sono numerose attività commerciali, che a causa della perenne emergenza stanno lavorando sempre meno.
Anche l'associazione del quartiere “Assofelix” è scesa in strada a protestare. «Sono ventotto giorni che non tolgono i rifiuti per strada – afferma Lucia Del Giudice, presidente dell'associazione di Arcofelice. Ci siamo informati - conclude Del Giudice – e ci hanno detto che almeno sarebbero dovuti passare altri venti giorni, e a noi non sta bene, la situazione è già insostenibile». Per strada non solo le associazioni ma anche liberi cittadini e commercianti, che, per la maggior parte, hanno aderito alla protesta. «Speravamo nell'adesione di tutti i commercianti – afferma Daniela Lubrano, residente di Arcofelice. I nostri bambini non possono più scendere di casa e noi siamo costretti tutto il giorno a tenere le finestre chiuse per la puzza. Non possiamo nemmeno stendere i panni al balcone per farli asciugare, altrimenti ci ritroviamo la puzza fino in casa». Daniela è per strada, d'avanti a tutti. Ha un bambino di un anno e mezzo e lotta perché non può portare nemmeno suo figlio già casa sua a fare una passeggiata.
Tra la gente c'è anche il segretario cittadino del partito “Popolari Per il Sud” di Pozzuoli, Fortunato Stellitano. «La politica – ha affermato Stellitano – deve essere vicina alla gente anche in queste proteste, non solo con le parole. Io sono qui a rappresentare il mio partito e per trovare soluzioni condivise con i cittadini. La questione dei rifiuti è molto sentita e chiunque voglia fare attività politica sul territorio non può rinunciare dal trovare soluzioni a questo problema. La città sta soffocando». Ad esprimersi in merito anche Elio Buono, consigliere comunale del Partito Democratico: «Il comportamento del Sindaco Magliulo – afferma Buono – è assurdo ed irresponsabile. Pozzuoli è invasa dai rifiuti e la situazione igienico sanitaria determinatasi è molto seria mettendo a rischio gravemente la salute dei cittadini.Il Sindaco è completamente assente e, dopo un mese, non riesce ancora a nominare la Giunta. Litigiosità ed interessi di parte prevalgono sulle problematiche che attanagliano i cittadini».
Intanto i cittadini continuano a stare per strada e gli addetti alla nettezza urbana del comune accantonano la spazzatura ai bordi della carreggiata. Secondo indiscrezioni solo stanotte la strada di Arcofelice sarà pulita, ma i residenti continuano a protestare.