Portici, contro il pizzo di Natale niente addobbi e festoni
Per contrastare il fenomeno del «pizzo di Natale» Cuomo ha varato per il terzo anno consecutivo un’ordinanza che vieta l’acquisto di stelle natalizie, addobbi, e gadget dietro la cui offerta negli si nascondeva l'estorsione della camorra locale
In questi giorni a finire sulle pagine del tabloid americano è l’ordinanza del sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, contro il racket. La notizia del primo cittadino della cittadina vesuviana che ha proibito gli addobbi natalizi agli esercizi commerciali del suo comune per contrastare la camorra ha fatto il giro del mondo. Un bell’esempio di Italia che si ribella alla criminalità organizzata, quindi. Nel lungo servizio Cuomo viene citato come esempio positivo di un primo cittadino che si impegna attraverso atti concreti per contrastare il fenomeno malavitoso.
Per contrastare il fenomeno del «pizzo di Natale» Cuomo ha varato per il terzo anno consecutivo un’ordinanza che vieta l’acquisto di stelle natalizie, addobbi, e gadget dietro la cui offerta negli anni avevano imparato a nascondersi vere e proprie richieste estorsive dei clan della camorra locale. «Festoni in ghiaccio per la lotta del sindaco contro la criminalità organizzata»: è il titolo dell’articolo firmato da Stacy Meichtry e Margherita Stancati.