Mare Sicuro, a Massa Lubrense si punta sulle regole
E' partita oggi e durerà fino al 12 settembre, l'operazione "Mare Sicuro" voluta dall'amministrazione della città di Massa Lubrense e dalla Guardia Costiera
Mezzi navali e pattuglie terrestri in servizio di polizia marittima balneare, nell'ambito del territorio di giurisdizione della capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia: questi i mezzi impiegato per l'operazione “Mare Sicuro”.
La sinergia dei mezzi è stata pensata per garantire le migliori condizioni di sicurezza del litorale e delle acque marine, nel rispetto delle ordinanze volte ad assicurare la sicurezza delle navigazione e le regole che disciplinano la fruizione dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Mare Sicuro ha l'obiettivo di garantire la diffusione ed il rispetto di semplici regole che - più in generale - consentono di assicurare ai diportisti ed ai bagnanti un approccio corretto con il mare.