Omicidio S. Giovanni, Clemente: "Quello zainetto sulla strada mi ha ricordato quello di mio fratello 22 anni fa"
L'assessore comunale alle politiche giovanili si è recata sul luogo del delitto al Rione Villa
"Questa mattina, allertata dal Parroco e da tanti esponenti di associazioni che ogni giorno lavorano nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, mi sono recata al Rione Villa, nella Scuola Vittorino Da Feltre, a seguito dell’agguato in cui stamattina è stato ucciso un uomo, pregiudicato, davanti al suo nipotino e a tutti i bimbi che si apprestavano ad iniziare un nuovo giorno di scuola. Un morto ammazzato e un ferito, 32 anni, un padre e un figlio, colpiti nell’ennesima lotta tra clan. Quello zainetto abbandonato sulla strada mi ha ricordato quello di mio fratello Francesco, 22 anni fa". Così l'assessore comunale alle Politiche Giovanili, Alessandra Clemente, ha commentato l'episodio che ha sconvolto questa mattina il quartiere San Giovanni, dove un uomo di 57 anni, Luigi Mignano, è stato assassinato in un agguato nei pressi della scuola del nipotino in via Sorrento.
AGGUATO NEI PRESSI DI UNA SCUOLA, LE URLA STRAZIANTI - VIDEO
A colpire l'assessore, l'immagine dello zainetto del bimbo, abbandonato sull'asfalto accanto al cadavere dell'uomo: "Il Ministro Salvini ci aveva promesso che avrebbe mandato 100 agenti per controllare le strade di Napoli dove troppo sangue continua a spargersi, ma non è arrivato nessuno. Il tempo è scaduto. È ora che qualcuno si assuma le responsabilità per tutto questo, per aver negato a una scuola il diritto di esercitare la propria funzione, a dei piccoli scolari di vivere una serena giornata qualunque".
"Sull’agguato camorristico di stamattina nei pressi della Scuola Vittorino da Feltre in Via Sorrento, pensiamo che sia inaccettabile che un bambino possa trovarsi in pericolo di vita soprattutto se in prossimità di un’istituzione scolastica. Le scuole si rendono "sicure" non con le perquisizioni degli studenti all’interno dei plessi, ma con la presenza dello Stato sul territorio, il potenziamento delle forze dell’ordine promesso dal Ministro degli Interni ,non ancora avvenuto, e un piano di intervento straordinario sulla manutenzione e un piano di messa in sicurezza dei plessi scolastici. Proprio oggi nella Commissione Scuola del Comune abbiamo analizzato la vicenda della scuola Savio-Alfieri che lamenta l’inagibilità di un plesso: siamo in attesa su questo di chiarimenti da parte dell’amministrazione", il commento dei commissari della Commissione istruzione del Comune di Napoli, Luigi Felaco, Rosaria Galiero e Claudio Cecere.