Quarto, tutto pronto per l'arrivo della nazionale di Prandelli
L'arrivo della Nazionale di Cesare Prandelli allo stadio Giarrusso previsto per lunedì 14 ottobre
Fervono i preparativi in casa azzurra per l’arrivo della Nazionale di Cesare Prandelli allo stadio Giarrusso previsto per lunedì 14 ottobre: sono giorni frenetici per i dirigenti della Nuova Quarto Calcio che hanno avviato la macchina organizzativa coordinata e gestita interamente dalla FIGC Italia.
Una grande giornata di festa e di sport, un evento storico per la città di Quarto che grazie alla Nuova Quarto Calcio per la legalità è diventata, da circa due anni, l’emblema della lotta al racket ed alla criminalità organizzata. Intanto domani pomeriggio al Giarrusso sarà un’altra giornata importantissima per la Nuova Quarto Calcio: alle 14,30, infatti, per celebrare l’ 11.ma Giornata Mondiale contro la Pena di Morte dal titolo “Stop al Crimine non alla vita” organizzata dalla World Coalition against death penalty che raggruppa 145 organizzazioni a livello internazionale, con il Patrocinio morale della coalizione Italiana contro la Pena di Morte Onlus, che dal 1997 opera a livello nazionale ed in particolare nell’area flegrea in favore della legalità, della cittadinanza attiva, dei diritti, ma soprattutto a tutela della vita in tutte le sue forme, la Riamed, società leader in Campania per la fornitura di prodotti e servizi in ambito elettromedicale, ospedalieri e del benessere, donerà alla Nuovo Quarto Calcio per la Legalità un defibrillatore Cardiac Science mod G3 per cardioproteggere lo stadio Giarrusso di Quarto.
Scopo primario della donazione a favore della squadra e dei tifosi tutti, è quello di ridurre il numero di morti dovuti ad un Primo Soccorso inadeguato durante i primi 4/5 minuti immediatamente successivi ad un arresto cardiaco in attesa del Pronto Soccorso del 118. Alla Cerimonia saranno presenti, il rappresentante RIAMED Claudio Ritondale, Luigi Cuomo amministratore unico della Quarto Calcio per la Legalità, Michela Mancini vicepresidente della Coalizione Italiana contro la Pena di Morte Onlus, le istituzioni del Comune di Quarto.