rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Cronaca

Avviso ai croceristi: "A Napoli rubano, non portate soldi con voi"

La Royal Princess è arrivata stamane in città con i suoi 4.500 turisti "messi in guardia" da un annuncio in tre lingue dato prima dello sbarco. La denuncia su Facebook di Enrico Durazzo, titolare di NapoliMania

I croceristi della Royal Princess, stamane, pensavano semplicemente di essere arrivati in una delle città più belle d'Italia. Preparandosi all'attracco, organizzavano le ore successive della loro vacanza: visitare i tesori di Napoli, godere del beltempo, fare shopping in serenità.

Invece l'annuncio, immediatamente prima dello sbarco, li ha messi in guardia su cosa li attendeva sulla terraferma: “Non scendete dalla nave portando con voi soldi contanti, macchine fotografiche e carte di credito, perché a Napoli sono frequenti i furti”. Fatto in tre lingue, per avvertire proprio tutti del fatto che se proprio non stavano per addentrarsi nelle township di Soweto, i rischi erano più o meno quelli. Cattiva pubblicità e un po' di pregiudizi, schiaffi che Napoli è tristemente abituata a prendere.


A denunciare l'accaduto è Enrico Durazzo, il titolare di NapoliMania. “Testimonianza reale nel mio negozio”, spiega sul suo profilo Facebook. Una coppia di croceristi del nord Italia è entrata stamane nel suo esercizio, in via Toledo. Erano divertiti dai souvenir, ma non potevano comprare: avevano lasciato gli effetti personali sulla Royal Princess, come la compagnia aveva del resto loro consigliato. Ben 4.500 turisti – questo il numero degli occupanti della nave – spaventati, ed un po' meno pronti a sostenere l'economia cittadina. Qualcuno, mai come questa volta, dovrebbe chiedere scusa alla città.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Avviso ai croceristi: "A Napoli rubano, non portate soldi con voi"

NapoliToday è in caricamento