rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cronaca Mugnano di napoli

Mugnano, un luglio da record con il 65% di differenziata

Il comune a nord di Napoli si attesta su livelli sempre più alti. Il sindaco: "Orgoglioso dei cittadini. Gli operatori ecologici non hanno mai abbassato la guardia". E venerdì riparte la protesta contro la discarica di Chiaiano

Un mese di luglio da record per Mugnano che si attesta al 65% di raccolta differenziata e balza ancora una volta ai primi posti della classifica tra i paesi della Provincia di Napoli. Il sindaco Giovanni Porcelli ha espresso soprattutto gratitudine a tutta la cittadinanza per il grande impegno quotidiano "La nostra soddisfazione non si può descrivere siamo estremamente orgogliosi della sensibilità dei nostri concittadini che continuano a fare numeri eccezionali per le percentuali di Raccolta Differenziata”. “Devo ringraziare gli operatori ecologici – ha continuato il primo cittadino - che non hanno mai abbassato la guardia e che stanno dimostrando a tutta Italia come si possa essere seri lavoratori anche in contesti difficili come il nostro".

L’amministrazione ha annunciato anche che, dopo alcuni problemi burocratici, è finalmente tutto pronto per l'apertura dell'Isola Ecologica in via San Giovanni a Campo. L’isola è stata progettata per consentire una gestione migliore e ancora più efficace della raccolta. Inoltre, a breve, compariranno al centro città anche i cestini per la differenziata, che per ora mancano.

Primi risultati in arrivo anche per i controlli affidati alle Associazioni di volontariato, la A.E.O.P. e la C.F.Z.A, le quali avrebbero scoperto e comunicato che a sversare rifiuti in maniera abusiva e selvaggia sarebbero principalmente i residenti di alcuni comuni limitrofi. "Questi balordi devono capire che Mugnano non è disponibile a tollerarli e che se presi in flagrante saranno denunciati subito alle autorità competenti, faccio appello a miei concittadini, denunciate questi comportamenti, continuiamo a dare una lezione di civiltà a tutta la Provincia" ha concluso il sindaco Porcelli.

Intanto per i cittadini di Mugnano, insieme a quelli di Marano e Chiaiano si apre una nuova stagione di lotte contro la discarica di Chiaiano. La contestazione riprenderà in via ufficiale (dato che anche nel mese di agosto il Presidio antidiscarica ubicato nei pressi della Rotonda “Rosa dei Venti”, più conosciuta come “Titanic”, è rimasto comunque sempre aperto e allerta) venerdì 9 settembre. E’ infatti prevista per domani una grande assemblea popolare che inizierà intorno alle 19.00 e in cui si discuterà dei lavori per un nuovo intervento strutturale alla discarica. Un nuovo argine che renderà possibile il conferimento di oltre 100mila nuove tonnellate di rifiuti. Un vero e proprio ampliamento che i cittadini contestano in quanto non previsto dai documenti e progetti originali, in cui, tra l’altro, la chiusura del sito di sversamento è stabilita al massimo entro il 31 dicembre di quest’anno.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mugnano, un luglio da record con il 65% di differenziata

NapoliToday è in caricamento