rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Cronaca

Camorra, infiltrazioni nel mercato degli idrocarburi: 45 nuove misure cautelari

La nuova operazioni "Febbre: oro nero" segue "Petrolmafie Spa" di pochi giorni fa. Settantuno persone sono inoltre state denunciate a piede libero

Anche a Napoli, oltre che in diverse altre province, ha avuto luogo l'operazione "Febbre: oro nero" di carabinieri e guardia di finanza, che ha portato ell'esecuzione di 45 misure cautelari e alla denuncia - a piede libero - di ulteriori 71 persone.

A coordinare le indagini le Direzioni Distrettuali Antimafia di Potenza e Lecce, con militari in azione oltre che a Napoli anche a Salerno, Brescia, Caserta, Cosenza e Taranto.

Le ipotesi di reato sono associazione per delinquere con l'aggravante del metodo mafioso, finalizzata alle frodi in materia di accise ed iva sugli olii minerali, intestazione fittizia di beni e società, truffa ai danni dello Stato.

Le attività investigative - fanno sapere gli inquirenti - ipotizzano l'infiltrazione del clan dei Casalesi e del clan Cicala nel lucroso mercato degli idrocarburi.

L'operazione si aggiunge a quella nello stesso ambito degli scorsi giorni, "Petrolmafie Spa", che aveva visto eseguite 71 misure cautelari.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Camorra, infiltrazioni nel mercato degli idrocarburi: 45 nuove misure cautelari

NapoliToday è in caricamento