rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Mezzi pubblici, aumentano i prezzi? Napoli inventa il “biglietto sospeso”

Sta prendendo sempre più piede l'idea di fare come il caffè: comprare un biglietto in più e lasciarlo ad altri, o "donare" il tempo mancante alla scadenza del proprio titolo di viaggio

E a Napoli arriva anche il biglietto sospeso. Un po' come il caffè, è un'offerta – in questo caso di un viaggio – per chi non può permetterselo: appaiono biglietti sempre più di frequente lungo i muri che portano ai treni, o sulle panchine delle fermate dei bus.

Fai il tuo viaggio, avanzano ancora minuti per la validità del ticket, e lo lasci lì. O addirittura hai un biglietto in più e lo regali a qualcuno che ne ha bisogno. “Un piccolo atto rivoluzionario e di amore disinteressato verso il prossimo”, raccontano Francesco Borrelli dei Verdi e lo speaker Gianni Simioli alla Radiazza di Radio Marte, che hanno notato il fatto.

“In una città che si inventa il caffè sospeso, e pure il sindaco ultimamente, capita che qualcuno lasci un biglietto ancora buono tra le fessure dei marmi in metropolitana: la stessa ragione – spiega Rossana Di Poce, che ha pubblicato le prime foto dei 'biglietti sospesi' – per cui le scarpe sono poggiate fuori dal bidone della spazzatura”.

Il biglietto sospeso è un gesto solidale da un lato, non propriamente “legale” (il titolo è personale) dall'altro. Ma non manca chi ci legge una sorta di “rivolta”, contro mezzi pubblici non funzionanti, contro costi dei titoli di viaggio che aumentano.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mezzi pubblici, aumentano i prezzi? Napoli inventa il “biglietto sospeso”

NapoliToday è in caricamento