rotate-mobile
Cronaca

Top Doctors Awards, le eccellenze: premiati due medici campani

Si tratta del napoletano Prof. Giacomo Cartenì (Oncologo) e del casertano Dott. Ferdinando Frigeri (Ematologo)

La Campania si fa ancora una volta notare ai Top Doctors Awards 2020, il premio assegnato all’inizio di ogni anno ai dottori che più si sono distinti nell’anno precedente: tra i migliori medici italiani, individuati e premiati grazie al voto dei loro stessi colleghi, ci sono infatti due specialisti basati rispettivamente a Napoli e Caserta.

I medici della Regione entrati di diritto nella classifica delle eccellenze della sanità italiana sono infatti: il napoletano Prof. Giacomo Cartenì (Oncologo) e il casertano Dott. Ferdinando Frigeri (Ematologo). Insieme a loro, altri 48 medici dislocati lungo l’intera penisola, in 17 diverse province, perfettamente distribuiti tra nord (20) e centro (20), mentre il sud e le isole si fermano a 10 premiati.

Ad eleggerli sono stati i loro stessi colleghi: i dottori vengono infatti periodicamente chiamati a indicare gli specialisti a cui si affiderebbero in caso di necessità o che consiglierebbero a un familiare. Sulla base delle nomination raccolte, viene poi stilato una sorta di “albo d’oro” della medicina, con i professionisti a cui un numero maggiore di votanti ha accordato la propria fiducia.

Nell’intento di Top Doctors, azienda specializzata in servizi tecnologici per la sanità privata, l’edizione 2020 degli Awards vuole - spiegano gli organizzatori - "essere un riconoscimento non solo ai 50 vincitori, ma all’intera categoria, per lo sforzo e l’impegno dimostrato nella battaglia (tuttora in corso) contro il Coronavirus".
“Il 2020 è stato un anno difficile per tutti, ma ancora di più per i professionisti della sanità: per questo crediamo che il premio, simbolicamente, debba andare all’intera categoria per lo sforzo e l’impegno dimostrati” commenta Alberto Porciani, CEO di Top Doctors. “Anche noi di Top Doctors abbiamo da subito cercato di dare il nostro contributo. Nel pieno dell’emergenza, i nostri servizi di telemedicina sono stati incrementati e messi a disposizione dei dottori gratuitamente, con il duplice obiettivo, quando possibile, di garantire un consulto online ai pazienti le cui visite venivano annullate, oltre che di sgravare il peso sulle strutture sanitarie”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Top Doctors Awards, le eccellenze: premiati due medici campani

NapoliToday è in caricamento