Scuola, personale scuola e genitori in protesta
Precari, tra docenti e personale Ata, insieme a genitori e rappresentanti dell'associazione Tutti a Scuola, manifestano davanti all'ufficio scolastico regionale. Organizzato blocco del traffico
Nuova manifestazione al ponte della Maddalena, dopo il presidio di venerdì scorso, di precari della scuola. Stamattina, circa un centinaio di precari tra docenti e personale Ata, insieme a genitori e rappresentanti dell'associazione Tutti a Scuola, hanno organizzato un'assemblea pubblica davanti all'ufficio scolastico regionale della Campania.
Dal coordinamento precari scuola è venuta una proposta di effettuare a livello nazionale una manifestazione con la quale mettere insieme tutti i precari del Paese, mentre dal sindacato dei Cobas è arrivata l'idea di avviare dei micro scioperi di alcune ore al giorno da effettuare durante l'orario scolastico.
I più preoccupati dei recenti tagli agli insegnanti di sostegno voluti dal ministero per l'Istruzione sono i genitori dell'associazione Tutti a Scuola. "Ormai non rispettano più neanche la Corte costituzionale - dice Maria De Vita, madre di una disabile di 14 anni che frequenta le scuole medie. La legge dice che i nostri figli devono avere l'insegnante di sostegno con il rapporto 1 a 1, c'é anche una sentenza della Corte costituzionale che il governo intende non rispettare. A causa degli ultimi tagli della Gelmini la maggior parte dei nostri figli resterà senza il sostegno". La protesta e il sit-in si sono conclusi in tarda mattinata ma il presidio con tende e sedie resterà ad oltranza davanti all'Ufficio scolastico regionale. Intanto la viabilità al momento resta bloccata in entrata al Ponte della Maddalena ed il traffico è stato deviato su via Marina. I dirigenti del commissariato Vasto Arenaccia vigilano sulla viabilità e sulla manifestazione.