È il giorno della rivolta a Chiaia: "Basta smog e Ztl"
Sit-in dalle 11.30. Punti d'ascolto, palchetto e lenzuola antismog ai balconi del quartiere. Pietro Russo di Confcommercio: "I disagi dovuti alle scelte dell'Amministrazione sono allarmanti"
È il giorno della protesta. Cittadini e commercianti di Chiaia, ma non solo, presidieranno questa mattina piazza Vittoria dalle 11.30 alle 13 per manifestare "contro la Zona a traffico limitato e le altre scelte imposte dalla giunta". La richiesta: stop a smog, degrado, venditori abusivi e trasporti in coma. Ai balconi del quartiere, lenzuola antismog mentre i commercianti abbasseranno simbolicamente le serrande per tre minuti durante il presidio. E ancora, punti di ascolto e di raccolta firme oltre a un un palchetto dove i cittadini potranno esprimere il proprio dissenso in 30 secondi.
La manifestazione è stata lanciata nei giorni scorsi sulla pagina Facebook "Problemi in Comune" da un dirigente di banca, Lucio Mauro.
PRESENTI ED ASSENTI - Ad aderire all'appuntamento, più di venti associazioni civiche di quartiere, da Bagnoli a Scampia; Confcommercio e Assoutenti. Fra i volti noti, il filosofo Biagio De Giovanni, l'architetto Massimo Pica Ciamarra, l'attore Patrizio Rispo e persino un discendente di colui che progettò via Caracciolo, Francesco Bruno. Nell’ambito della stessa Munipalità, Diana Pezza Borrelli, capogruppo del Sole che Ride, non parteciperà. "Non comprendo come sia possibile indirizzare le critiche solo verso il sindaco e non dire nulla sulla gestione del Pcdl che guida da oltre 12 anni la Municipalità con risultati a nostro avviso pessimi".
Di parere opposto Pietro Russo, presidente di Confcommercio. Come si legge su Il Mattino: "Noi ci saremo. I disagi dovuti alle scelte dell’Amministrazione sono allarmanti. Penso, ad esempio, alla chiusura di arterie fondamentali per il traffico come via Caracciolo e piazza Dante, oppure al funzionamento a singhiozzo del trasporto pubblico, alle strade impraticabili e al degrado generalizzato. Speriamo in un’ampia partecipazione per lanciare un segnale forte al sindaco"