La storia di Jay, artista di strada, emigrante per amore da Londra a Napoli
Tanti gli artisti di strada al Vomero. Alcuni sono di casa, altri durano una sola giornata, altri ancora si affacciano timidamente per sondare i gusti del pubblico. Jay, 24 anni, sta facendo strage di cuori tra le ragazzine del quartiere, ma è già impegnato...
Tanti gli artisti di strada che animano le giornate al Vomero, nelle strade dell'isola pedonale. In via Luca Giordano e via Scarlatti alcuni sono di casa, altri durano una sola sera, altri ancora si affacciano timidamente per sondare i gusti del pubblico. La storia di Jay, 24 anni, di Londra, è particolare. Una storia di emigrazione, la sua. Ma all'incontrario, e per amore. E sì, perchè il bel giovanotto che con la sua musica tribale sta facendo strage di cuori tra le ragazzine del quartiere, ha conosciuto a Cardiff, la capitale del Galles, una ragazza di Durazzano, in provincia di Benevento. I due si sono innamorati e, guarda com'è piccolo il mondo, Jay ha fatto armi, bagagli e...tamburi e se ne è venuto a Napoli a sbarcare il lunario per stare vicino alla sua bella. Musica tribale, la sua. Strani gorgheggi e vocalizzi associati al ritmo incalzante del basso e dei tamburi: la gente passa, si ferma e l'apprezza. Piacciono i suoi suoni esotici, e qualcuno compra pure i suoi cd autoprodotti in vendita a 5 euro. Qualcuno si meraviglia di come un giovane di 24 anni possa decidere di venire a vivere in Italia, a Napoli, lasciandosi alle spalle una capitale come Londra. "Sono innamorato -ride Jay-, e per amore si fa questo e altro...".