
Vesuvio
Rischio Vesuvio: cosa fare in caso di terremoti o maremoti
"Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile che spiegherà ai cittadini come comportarsi in caso di emergenza dovuta ad alluvioni, maremoti e terremoti
"Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile promossa e realizzata da DPC, ANPAS, INGV e RELUIS, nata al fine di informare la cittadinanza sulle azioni da porre in atto per evitare problemi in caso di terremoti o eruzioni.
Quest'anno è giunta alla quinta edizione e si terrà il prossimo fine settimana: sabato 17 e domenica 18 ottobre. Con la collaborazione di tanti volontari, in centinaia di piazze d'Italia si spiegherà come comportarsi in caso di emergenza dovuta ad alluvioni, maremoti e terremoti. In area flegrea e vesuviana, i gazebo saranno allestiti a: - Napoli (Piazza Municipio) - Pozzuoli (Piazza a mare - Villetta comunale) - Pomigliano d'Arco (Piazza Giovanni Leone) - Sant'Anastasia (Piazza Giuseppe Liguori) - Portici (Piazzale Vanvitelli) - Pompei (Piazza Bartolo Longo) - Pagani (Piazza Sant'Alfonso).