rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Cronaca

Ospedale Monaldi, realizzato intervento record

Asportata con la laparoscopia 3D una massa di 16 centimetri che interessava il surrene di un paziente di 55 anni, tornato a casa a meno di 70 ore dall'intervento

Intervento da record all'ospedale Monaldi di Napoli, dove il direttore della Uoc di Chirurgia Generale del Monaldi Diego Cuccurullo e la sua equipe sono riusciti ad asportare con la laparoscopia 3D una massa di 16 centimetri che interessava il surrene di un paziente di 55 anni

L'intervento chirurgico è stato portato a termine senza complicazioni, grazie alle avanzate tecnologie delle sale operatorie del nosocomio dell'azienda ospedaliera dei Colli. 

Le casistiche di masse surrenali giganti laparoscopicamente asportate parlano di casi rarissimi tra gli 8 e i 14 centimetri. L'approccio mini-invasivo ha consentito al paziente di tornare a casa a meno di 70 ore dall'intervento.

"Davvero complimenti all’equipe di chirurgia generale del Monaldi di Napoli per l’intervento-record e auguri di pronta guarigione al paziente che, anche grazie alle avanzate tecnologie mini-invasive di cui dispongono le sale operatorie di questo ospedale, potrà festeggiare Capodanno a casa. Orgogliosi della sanità campana", il commento del Presidente della Regione Vincenzo De Luca

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ospedale Monaldi, realizzato intervento record

NapoliToday è in caricamento