Influenza A, dalla regione approvato un protocollo operativo
La giunta regionale ha deliberato le linee di indirizzo per l’organizzazione delle attività cliniche relative all’influenza H1N1. Per tranquillizzare i cittadini, è in corso di elaborazione un decalogo informativo
Punto centrale del documento è l’indicazione di un protocollo operativo che codifica ufficialmente:
i soggetti e le casistiche da sottoporre alle indagini per la definizione dell’infezione;
i soggetti che devono essere ricoverati;
i soggetti che vanno sottoposti al trattamento antivirale sia profilattico che terapeutico;
le condizioni di rischio più elevate e di malattia severa o complicata.
I cittadini campani possono stare tranquilli |
Sempre dai prossimi giorni, il numero verde della Sanità regionale (800.187.514) fornirà informazioni utili ai cittadini campani sull’incidenza dell’H1N1 e sulle strutture sanitarie da contattare in caso di necessità.
“I cittadini campani possono stare tranquilli” ha dichiarato l’assessore Santangelo. “Dalle analisi in corso si ricava con evidenza che la diffusione dell’infezione è più lenta rispetto a quanto era stato finora previsto. Allo stato attuale la H1N1 si comporta come una normale influenza e ha una mortalità, su una base di 10mila infettati, più bassa rispetto a quella determinata da un normale influenza. Non servono dunque psicosi e allarmismi, siamo organizzati e pronti a gestire una problematica che si sta presentando molto meno grave di quanto si era ipotizzato” ha concluso Santangelo.