De Magistris incontra ActionAid Italia: lotta a povertà ed esclusione sociale
Il sindaco: "Sfide che vedono coinvolto il nostro Paese e la stessa Napoli, soprattutto in questo passaggio economico-finanziario che accresce le condizioni di rischio materiale e di marginalizzazione"
Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha incontrato questa mattina, presso Palazzo S.Giacomo, la delegazione di ActionAid Italia. Al centro dell'incontro i temi della povertà e dell'esclusione sociale contro cui l'associazione opera da quasi 30 anni in tutto il mondo.
"Povertà ed esclusione sociale rappresentano le sfide più importanti di questo millennio - ha spiegato il primo cittadino - e le istituzioni internazionali e i governi del mondo devono attivarsi per vincerle. Si tratta di sfide che vedono coinvolto anche il nostro Paese e la stessa città di Napoli, soprattutto in questo delicato passaggio economico-finanziario che accresce le condizioni di rischio materiale e di marginalizzazione. La giustizia sociale è infatti un fondamento imprescindibile per una democrazia compiuta".
De Magistris ha inoltre auspicato il coinvolgimento dell'associazione nell'ambito del Forum delle Culture. "Il contrasto alla povertà e all'esclusione sociale richiedono anche una rivoluzione culturale che realizzi, col contributo di ogni singolo cittadino, uno sviluppo sostenibile. È inoltre importante lavorare ad una campagna di sensibilizzazione a sostegno della cooperazione internazionale". Soddisfatto Daniele Scaglione, Capo dipartimento del settore campagne e attivismo. "Con il sindacos c'è stata sostanziale condivisione sulle iniziative da intraprendere con l'obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone e associazioni. Napoli è una città che ha sempre risposto con grande entusiasmo a tutte le manifestazioni organizzate da ActionAid e in questi anni ha dimostrato che il territorio è una risorsa fondamentale per spingere la classe politica a svolgere il proprio compito contro povertà ed esclusione sociale".