In fiamme convoglio sulla Napoli-Caserta: treni fermi un'ora
È di origine dolosa l'incendio sviluppato su un treno regionale tra Napoli e Caserta. Molti i disagi per la circolazione. Ignoti gli autori del gesto, la polizia indaga
Il gesto, compiuto da ignoti, non ha avuto conseguenze sugli 80 passeggeri a bordo. Il capotreno, poco prima dell'arrivo alla stazione di Acerra, ha notato la presenza di fumo e fiamme sulla seconda vettura e ha prontamente avvisato la Sala Operativa per l'attivazione delle procedure di emergenza. Per consentire l'intervento dei Vigili del Fuoco, è stato necessario sospendere la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Napoli e Cancello. Trenitalia ha istituito un servizio sostitutivo con autobus per garantire i collegamenti sul tratto di linea interrotto.
Solo dopo aver spento le fiamme e dopo gli accertamenti di integrità e sicurezza della linea da parte del personale tecnico delle Ferrovie è stato possibile ripristinare il passaggio regolare dei treni, ripreso intorno alle 15. Dai primi accertamenti, eseguiti dalla Polizia scientifica del Commissariato di Afragola, sarebbe emersa la natura di origine dolosa del gesto, che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime. Le Ferrovie dello Stato sporgeranno denuncia contro ignoti.