Guardia Costiera, controlli contro il commercio di sostanze alimentari nocive
Denunciate tredici persone nell'area vesuviana. Sottoposti a sequestro anche 800 chilogrammi di prodotti ittici, poi distrutti mediante affondamento in alti fondali
Tredici persone denunciate per commercio di sostanze alimentari nocive. Questo il bilancio positivo dei controlli della Guardia Costiera.
Nello specchio d’acqua antistante i litorali di Torre del Greco, Ercolano, Portici e il quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio, durante controlli predisposti per il contrasto a reati contro la salute pubblica e contro il fenomeno della pesca di frodo, i carabinieri della motovedetta ccn517 hanno denunciato in stato di libertà 13 pescatori abusivi, tutti già noti alle forze dell’ordine e ritenuti responsabili di commercio di sostanze alimentari nocive avendo pescato in acque notoriamente inquinate e messo in vendita prodotti ittici in cattivo stato di conservazione.
Nell’ambito delle attività sono stati sottoposti a sequestro anche 800 chilogrammi di prodotti ittici, poi distrutti mediante affondamento in alti fondali.