Grotta Azzurra: i primi rilievi sulle acque danno esito negativo
Secondo i primi dati provenienti dai rilievi effettuati subito dopo l'allarme scattato ieri mattina per la presenza di una scia bianca maleodorante all'interno della Grotta Azzurra di Capri non ci sarebbero tracce di schiuma o liquido oleoso. Per l'Assessore al Turismo la chiusura del sito è stata: "Irresponsabile"
Per Ganapini le notizie sulla Grotta Azzurra "hanno una fondatezza tecnico-scientifica altamente improbabile alla luce dei primi dati delle analisi in corso che escludono la presenza di agenti chimici nel tratto di mare della Grotta Azzurra capace di provocare schiuma".
I risultati finali dei campioni di acqua prelevati ieri saranno resi noti domani o venerdì mattina ma le prime indiscrezioni sembrano smentire i motivi che hanno portato alla chiusura del noto sito turistico.
Una chiusura da alcuni considerata troppo avventata per il grave danno economico che sta portando. L'assessore al Turismo ed alle attività produttive della Regione Campania, Riccardo Marone, ha definito "irresponsabile" il comportamento del comandante della capitaneria di porto di Capri, Marino Bertocci.