rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Cronaca

Giocattoli falsi e pericolosi sotto l'albero di Natale: colpa della crisi

Il presidente dell'Ascom-Confcommercio di Napoli: "Lanciamo un appello ai consumatori affinché non scelgano di acquistare prodotti di dubbia provenienza presso venditori irregolari"

In netto aumento il commercio 'nero' di giocattoli contraffatti a Napoli e provincia. Giochi illegali e pericolosi provenienti dall’estero, in primis dall’Asia, capaci di generare un business da oltre 2 milioni di euro. Ed ecco l'allarme lanciato dai commercianti mentre l'Ascom chiede maggiori controlli sui prodotti importati.

Uno studio commissionato da Contribuenti.it, spiega Livio Coppola del Mattino, ha evidenziato come le famiglie napoletane e non solo ricorreranno nel 64% dei casi all’acquisto di prodotti provenienti dall'oriente e a prezzi irrisori. Il falso, dunque, resta in agguato.

Chiaro il presidente dell’Ascom-Confcommercio di Napoli Pietro Russo: "Anche per questo Natale dobbiamo lanciare un appello ai consumatori affinché non scelgano di acquistare giocattoli di dubbia provenienza presso venditori irregolari. Occorre una stretta dei controlli sugli ambulanti e sui negozi, per evitare la vendita di prodotti ludici che non abbiano né le indicazioni di provenienza, né le certificazioni di qualità. Sono prodotti rischiosi per la salute di chi li usa, ma anche prodotti che legittimano la diffusione di un giro d’affari completamente illegale, che rischia di minare la già difficile attività dei commercianti onesti".


Da un lato, l'invito alle famiglie a rivolgersi per i regali ai negozi di Napoli regolari e conosciuti nel tempo che garantiscono un commercio legale e di qualità. Dall’altro, la necessità che le istituzioni rafforzino i controlli sui carichi di giocattoli che arrivano dalla Cina e dall’estero.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giocattoli falsi e pericolosi sotto l'albero di Natale: colpa della crisi

NapoliToday è in caricamento