"Ecco come mi hanno fregato": operaio derubato nel cuore di Napoli
L'uomo aveva parcheggiato la propria automobile nei pressi di via Foria. Ritornato sul posto, ha trovato la gomma a terra. Per sostituire la ruota ha adagiato il borsello nell'abitacolo e non l'ha più trovato
Finora questo tipo di furto andava per la maggiore nei parcheggi dei centri commerciali, e ha portato a diversi arresti negli ultimi mesi. Parliamo della cosiddetta tecnica 'della ruota bucata': i ladri individuano la vittima - solitamente capiscono che va in giro con un gruzzolo consistente dopo aver assistito a un prelievo - lo seguono, aspettano che parcheggi l'auto. Poi squarciano la ruota mentre la vittima è lontana. Rientrato sul posto, l'automobilista crede di aver bucato e si appresta a sostituire la gomma: nella foga della manovra il borsello o il portafoglio vengono lasciati sui sediolini, e il ladro li preleva senza troppo disturbo. Ora la tecnica viene applicata anche da ignoti ladri che agiscono nel centro di Napoli.
Bucavano le gomme per rapinare automobilisti
E' quanto successo a un operaio 60enne napoletano, che nel fine settimana ha subito questo tipo di furto in via Foria. L'uomo aveva con sè alcune centinaia di euro, frutto di un lavoro appena pagato. Dopo aver parcheggiato, la vittima ha eseguito alcune veloci commissioni. "Stavo per andare via", spiega l'uomo a NapoliToday, "quando ho visto che la gomma era forata. Così ho preso il cric e stavo per sostituirla con quella di scorta. Nella fretta ho appoggiato il borsello nell'abitacolo. Quando mi sono alzato non c'era più". La vittima - che ha denunciato il furto - portava nel borsello anche documenti e chiavi di casa. "Ho dovuto cambiare anche la serratura di casa.Quello che fa male è che in questa città si fatica il doppio per lavorare onestamente, poi se ne inventano di tutti i colori per portarti via i soldi".