rotate-mobile
Cronaca

Gismondo: "Folla di Napoli rattrista. Sicuramente ha favorito delle infezioni e dei contagi"

Parla la direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, Virologia e Diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco

"La visione di folle a Napoli, zona rossa fra l'altro, fa molto rattristare. Innanzitutto perché stare così ammassati sicuramente ha favorito delle infezioni e dei contagi". Ad affermarlo è la microbiologa dell'ospedale Sacco di Milano Maria Rita Gismondo, commentando all'Adnkronos Salute le immagini arrivate dal capoluogo campano dopo la morte di Diego Armando Maradona.

"Dall'altro lato - riflette la direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, Virologia e Diagnostica delle bioemergenze del Sacco - assistere a una trasgressione tale e plateale di quelle che sono le misure indicate dal Governo, rattrista in quanto segnale di sfiducia. Perché vuol dire che ci potrebbe essere una mancanza di sensibilità anche verso altre misure nel futuro necessarie, o comunque verso dei consigli, delle avvertenze istituzionali" diramate in vista delle feste di Natale, "che potrebbero essere anche'esse non ascoltate e trasgredite".

Ippolito: "Assembramenti sempre pericolosi"

"Gli assembramenti sono sempre pericolosi. La partecipazione al dolore per la morte di Maradona, che ha mobilitato tutto il mondo, fa riflettere. Questa 'commozione comune', la partecipazione così sentita che stiamo vedendo a Napoli, non deve far però far perdere di vista i rischi del momento". E' quanto dichiarato all'Adnkronos Salute dal dott. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Spallanzani di Roma, commentando le immagini delle tante persone in piazza nel capoluogo campano per commemorare il fuoriclasse argentino.

"In questa fase della pandemia - ha concluso il medico campano - bisogna applicare il massimo dell'attenzione, se vogliamo capitalizzare i sacrifici fatti fino ad oggi".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gismondo: "Folla di Napoli rattrista. Sicuramente ha favorito delle infezioni e dei contagi"

NapoliToday è in caricamento