rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cronaca

Rifiuti, Fazio: non c'è rischio di epidemie. In campo task force

Rassicurazioni dal ministro della Salute: "Il governo è impegnato senza sosta per risolvere la questione. Non c'è aumento di germi nell'aria che si respira intorno ai rifiuti e non bisogna attribuire ogni sintomo alla sporcizia"

In Campania "la situazione è gravissima, ma non c'é il rischio di epidemie". Lo assicura il ministro della Salute Ferruccio Fazio in un'intervista al Mattino. "Il governo è impegnato senza sosta" per risolvere la questione rifiuti. "Presto partirà una task force coordinata dal sub commissario Zuccatelli con un ruolo di primo piano anche per l'epidemiologo Donato Greco".

"Non si tratta di minimizzare - spiega Fazio - come dimostrato da un monitoraggio effettuato dall'Istituto Superiore di Sanità, che sta per essere pubblicato, non c'é aumento di germi nell'aria che si respira intorno ai rifiuti". Secondo il ministro, "non bisogna attribuire ogni sintomo alla sporcizia".

Malgrado i roghi dei cumuli di rifiuti e quindi il rischio di respirare tossine e diossina, "in base ai dati sull'indagine" su 1000 campioni di sangue e latte materno di abitanti di 14 comuni fra Napoli e Caserta "non ci sarebbero alterazioni significative". Sull'alta incidenza di tumori in quartieri come Pianura, il ministro ricorda che "i dati prendono in considerazione anche altri fattori, come lo smog, il fumo e la presenza di insediamenti industriali".

Per avere invece numeri certi, " bisognerebbe depurare i dati considerando solo gli aspetti strettamente collegati all'emergenza rifiuti". E tra i commenti sulla emergenza spicca quello del regista Michele Placido. "Napoli non merita questa mortificazione. Ma i cittadini sono vittime, non responsabili, la colpa é figlia dell'arroganza della politica che non decide".

L'autunno caldo dei rifiuti in Campania

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rifiuti, Fazio: non c'è rischio di epidemie. In campo task force

NapoliToday è in caricamento