Sorrento, mare vietato a Marina Grande
Divieto di balneazione nel tratto compreso tra S.Anna-Marina Grande ed Apreda-Aprea Marina Grande. Non è la prima volta che l'Arpac rileva problemi di inquinamento nella zona
Sta per iniziare a Sorrento la stagione balneare. Ed ecco scattare subito il divieto di balneazione a Marina Grande, precisamente nel tratto compreso tra Sant’Anna – Marina Grande ed Apreda- Aprea Marina Grande. Il divieto di balneazione potrà essere revocato qualora prelievi successivi evidenzieranno un miglioramento della qualità delle acque.
Non è la prima volta comunque che l'Arpac rileva problemi di inquinamento a Marina Grande. Il 19 aprile di quest’anno era stata emessa infatti già una ordinanza comunale che proibiva i tuffi, poi revocata all’inizio di maggio.
Ancora: il 14 aprile 2011 i tecnici dell’agenzia per la protezione ambientale avevano riscontrato una concentrazione di enterococchi intestinali pari a 6131 unità per 100 millilitri, valore trenta volte superiore ai limiti di legge. Gli Escherichia coli avevano toccato la punta di 24196 unità per 100 millilitri d'acqua, più di 40 volte al di là del tetto stabilito dalla normativa. Ad agosto poi, in piena stagione turistica, ancora uno stop alla balneazione. Quello di Marina Grande è dunque un problema che si trascina da anni .