Sito web per truffare, la scoperta: nei guai due giovanissimi
Avevano raccolto in tre mesi la somma di 17mila euro
Un napoletano ed un casertano. Sono i due giovani denunciati, rispettivamente classe 2003 e class 1996, per una presunta truffa aggravata in concorso.
Le indagini ha avuto origine da una denuncia presentata, all'inizio del mese di agosto 2022, da un cittadino di Cusio in Piemonte, vittima di un raggiro.
La notizia su NovaraToday.it
Credendo ad un'inserzione pubblicata su di un sito web creato ad hoc, aveva acquistato per 800 euro tre bancali di pellet da riscaldamento versando i soldi su di un Iban italiano. Inutile l'attesa, la merce non gli sarebbe mai arrivata.
I dati identificativi del fornitore, riportati in calce al sito internet, si riferivano effettivamente ad una ditta operante nel settore del pellet. Ma questa, agli inquirenti, è risultata totalmente ignara dell'esistenza del sito dei truffatori. Con lo sperimentato sistema, insomma, si è scoperto che due persone stavano portando a termine numerose truffe, arrivando in tre mesi ad impossessarsi di oltre 17mila euro.
Il personale del commissariato di Omegna, in collaborazione con il provider web, ha oscurato il sito.