Protesta dei lavoratori Cub a via Verdi
In 170 protestano sotto la sede del Consiglio Comunale
Protesta a via Verdi da parte dei lavoratori Cub: in 170 in servizio presso Asia dallo scorso 2 agosto. Una delegazione è stata ricevuta dall'assessore all'ambiente Raffaele Del Giudice.
Termina a mezzanotte di oggi lo sciopero di 24 ore indetto dai lavoratori provenienti dal Consorzio Unico di Bacino in assegnazione temporanea all’Asia Napoli S.p.A aderenti alle organizzazioni sindacali FLIA e FILAS. In agitazione dallo scorso 29 ottobre, con presidi di protesta presso il Comune di Napoli e la Regione Campania, i lavoratori lamentano di non aver percepito la retribuzione e le spettanze relative ai mesi di settembre e ottobre 2018 con oneri accessori, assegni familiari e detrazioni. “Tutto ciò è ancor più grave – denunciano in un comunicato - se si considera che solo il 02/08/2018 sono stati sottoscritti gli accordi che hanno disciplinato il rapporto di Lavoro presso Asia Napoli S.p.A.”. La storia dei lavoratori in agitazione del Consorzio Unico di Bacino inizia lo scorso 02.08.2018 quando, innanzi alla Commissione di Conciliazione presso l’Ispettorato territoriale del Lavoro, con singoli accordi, viene disciplinato il loro passaggio e "utilizzo temporaneo " presso l’Azienda Asia Napoli S.p.A. . Gli accordi precisano che la titolarità del rapporto di lavoro resta in capo al Consorzio Unico di Bacino, ma che i lavoratori rispondono al potere organizzativo di Asia Napoli S.p.A. “In pratica – spiegano i sindacati - i lavoratori devono espletare le stesse mansioni dei dipendenti dell’Asia, senza però il medesimo trattamento economico”.
Consiglio Comunale
Sciolta per mancanza del numero legale a meno di mezz'ora dall'inizio la seduta di consiglio. Presenti in aula, alla verifica chiesta dalle opposizioni, solo 12 consiglieri della maggioranza. Passa comunque la surroga del consigliere dimissionario Pietro Rinaldi con Rosaria Galiero, deliberata all'unanimità in apertura di Consiglio, alle 10.15, alla presenza del sindaco e di 8 consiglieri dell'opposizione.