Coronavirus, sotto quota duemila i positivi: ma 10 nuovi ricoveri in terapia intensiva e 16 morti
Calano anche i tamponi effettuati. Solo 10 i guariti
L'ultimo bollettino dell'Unità di Crisi sui contagi in Campania fa segnare un lieve calo di positivi, ma a fronte di una consistente riduzione di tamponi eseguiti. Da segnalare ancora 16 decessi e 10 nuovi ricoveri in terapia intensiva.
Positivi del giorno: 1.981
di cui:
Asintomatici: 1.832
Sintomatici: 146
Tamponi del giorno: 11.569
Totale positivi: 40.594
Totale tamponi: 871.772
?Deceduti: 16 (*)
Totale deceduti: 587
Guariti: 10
Totale guariti: 9.332
* Deceduti tra il 23 e il 25 ottobre
?Report posti letto Covid su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva attivabili: 227?
Posti letto di terapia intensiva occupati: 123 (+10)
Posti letto di degenza attivabili: 1.500
Posti letto di degenza occupati: 1.191 (+40)
Covid, al San Leonardo è piena emergenza: "Non possiamo accogliere più nessuno"
Cattive notizie dall'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove risultano esauriti tutti i posti letto.
"Tutte le barelle, sedie e letti disponibili in ospedale sono stati requisiti e tutte le fonti di ossigeno, incluse 12 supplementari, sono utilizzate. Pertanto, non si è in grado di accogliere alcun paziente, non potendo garantire l'adeguata assistenza", spiega il direttore dell'Unità operativa di Medicina e Chirurgia d'urgenza e accettazione, Pietro Di Cicco.
È stata inviata una una nota al direttore del presidio, e al direttore dipartimento area critica, in cui viene illustrata la situazione di totale emergenza. "Nel percorso Covid sono presenti 22 pazienti, (a fronte di 8 posti disponibili), di cui 8 in assistenza ventilatoria. - si legge nella nota - Nel percorso 'pulito' una stanza è occupata con 3 pazienti sospetti e sono disponibili solo 5 barelle nella sala dei codici gialli e rossi tutte occupate. Tutte le barelle, sedie e letti disponibili in ospedale sono stati requisiti e tutte le fonti di ossigeno inclusi 12 supplementari sono utilizzate''.