rotate-mobile
Cronaca

Coronavirus, un malore dopo la maratona: test per due lombardi. Negativo uno stabiese

Al Cotugno è prevista una riunione operativa e subito dopo in Regione sull'emergenza Coronavirus

Apprensione per due possibili casi sospetti di Coronavirus a Napoli. Si tratta di un 19enne proveniente da Milano e di un 48enne di Monza, quest'ultimo che ha partecipato ieri alla Half Marathon, che si è svolta tra le strade del centro cittadino.

Il 19enne di Milano è stato ricoverato al San Giovanni Bosco, mentre il 48enne residente a Monza all'ospedale San Paolo, entrambi in isolamento. Quest'ultimo era giunto al San Paolo dopo aver accusato un malore mentre correva durante la maratona. Ora sta meglio, scherza con i medici e ha morale alto. Entrambi sono poi risultat negativi ai test.

La nota degli organizzatori della maratona

In relazione alle notizie di stampa apparse in queste ore sui media nazionali e locali, Napoli Running conferma che un solo atleta partecipante alla 7^ Napoli City Half Marathon di domenica 23 febbraio 2020 è stato ricoverato nella giornata di ieri (domenica) all’ospedale San Paolo di Napoli dopo essersi ritirato nel corso della gara.
Questo atleta, individuato e soccorso, è stato trasportato in ambulanza al vicino ospedale San Paolo dove è stato ricoverato con sindrome influenzale. Ha ricevuto l’assistenza medica come da protocollo, risultando negativo ai test riguardanti il coronavirus.
Napoli Running, organizzatore della Napoli City Half Marathon, ha raggiunto immediatamente dopo la gara l’atleta cui ha offerto la massima disponibilità possibile e resta in continuo contatto con le autorità competenti pronta ad offrire la massima collaborazione come fino ad ora avvenuto.

In codice rosso per polmonite: negativo test su stabiese

Un sessantenne con polmonite interstiziale grave, ricoverato all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, è stato sottoposto al tampone per Coronavirus. L'uomo era arrivato in codice rosso, in gravi condizioni di insufficienza respiratoria e in terapia d'ossigeno. E' risultato negativo al test da Coronavirus.

CORONAVIRUS: CASO SOSPETTO NEL CASERTANO

118: Evitare saluti troppo amichevoli

"Bisogna lavarsi le mani sempre più spesso, evitare i saluti troppo amichevoli. La mascherina solamente per gli operatori sanitari, non c'è bisogno per i cittadini, specialmente in una regione come la nostra che, attualmente, non ha nessun vero e proprio contagio. Bisogna stare più tranquilli", spiega Giuseppe Galano, responsabile regionale campano del 118 a Radio CRC. "Siamo in strettissimo contatto con la Protezione civile. Stiamo prevedendo possibilità suppletive, sia a livello ospedaliero che 118, ci stiamo preparando, con la speranza di non doverlo fare. In questo momento serve una cauta osservazione delle cose, osservando i principi igienici", conclude.

Al Cotugno è prevista una riunione operativa e subito dopo in Regione.

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS A NAPOLI

L'appello del sindaco di Giugliano

"Emergenza Coronavirus, è necessario predisporre misure di prevenzione Alla luce di quanto sta accadendo in queste ore nelle regioni del Nord Italia, ritengo sia necessario che il Comune di Giugliano predisponga, di concerto con l’Asl Napoli 2 Nord, una serie di misure preventive ed avvii un piano con il coinvolgimento della Protezione Civile locale, in modo da essere pronti in caso di bisogno. Sperando per il meglio, ma preparandosi al peggio, si individuino luoghi da destinare alla quarantena di soggetti a rischio contagio. Vanno sicuramente predisposti interventi per la sanificazione delle scuole e degli uffici pubblici, non trascurando le stazioni della Metro di Via Colonne e quella ferroviaria di Ponte Riccio. Vanno, inoltre, coinvolti i medici di base e la Direzione sanitaria dell’Ospedale San Giuliano, per Il monitoraggio dei casi di febbre ed influenza in modo da evitare falsi allarmi ed il panico tra popolazione", spiega in una nota Antonio Poziello sindaco di Giugliano in Campania.

AGGIORNAMENTO ORE 12.55

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, un malore dopo la maratona: test per due lombardi. Negativo uno stabiese

NapoliToday è in caricamento