
Coronavirus, i casi aumentano solo nella provincia di Napoli
Rimane invariato il numero dei decessi e aumenta il numero dei guariti
La Task force della Regione Campania ha reso noti i dati della ripartizione provinciale dei casi di Coronavirus in Campania. A crescere maggiormente sono i numeri della provincia di Napoli che ha fatto registrare 20 nuovi casi in più. Salgono a 2.443, di cui 916 in città e 1.527 in provincia. Grossomodo invariati i dati delle altre province. Aumentano i guariti e rimangono invariati i decessi.
Il bollettino
Il punto alle ore 23.59 di ieri:
Totale positivi: 4.444
Totale tamponi: 79.940
Totale deceduti: 359
Totale guariti: 1.332 (di cui 1292 totalmente guariti e 40 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione)?
Il riparto per provincia:
Provincia di Napoli: 2.443 (di cui 916 Napoli Città e 1527 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 662
Provincia di Avellino: 458
Provincia di Caserta: 420
Provincia di Benevento: 182
Altri in fase di verifica Asl: 279