rotate-mobile
Cronaca Capri

Coronavirus, positivi tre turisti romani a Capri

In corso approfondimento epidemiologico sulla catena di frequentazioni e contatti avuti sull'isola dai giovani

Tre giovani turisti romani in vacanza nell'ultimo fine settimana nell'isola di Capri sono risultati positivi al Coronavirus. I tre facevano parte di un gruppo di 8 coetanei. Lo si apprende da fonti della Asl Napoli 1. 

E' caccia ora agli spostamenti dei positivi per cercare di isolare tutti coloro che sono entrati in stretto contatto con loro e contenere la possibile epidemia che potrebbe diffondersi.

I ragazzi contagiati potrebbero aver fatto una precedente tappa nel Cilento, prima di recarsi sull'isola.

Esito negativo invece per due persone ad Anacapri.

Il sindaco di Capri: "No criticità"

"Non vi è riscontro di alcuna criticità sul territorio caprese e sull'isola non vi sono né casi positivi né focolai", spiega il sindaco di Capri, Marino Lembo, sui tre giovani turisti romani risultati positivi dopo i tamponi effettuati a Roma e che hanno soggiornato nell'isola azzurra nel fine settimana in una casa vacanza. "La tracciatura del percorso effettuato dai positivi, appena avuta notizia, è immediatamente iniziata da parte dell'Asl Na1".

Indice Rt in peggioramento in Campania

La situazione Coronavirus in Campania è in peggioramento, con la Protezione civile che la considera a questo punto a rischio.

I numeri non sono positivi. Ieri sono stati individuati 19 casi ed è il dato più alto dall'emergenza di Mondragone dii inizio mese. Crescono i ricoveri (315, erano quasi duecento in meno il mese scorso), e l'indice Rt è salito vertiginosamente negli ultimi giorni, arrivando a superare la soglia di 1 (siamo 1,38).

Tra le situazioni più preoccupanti quelle del litorale casertano, del Cilento – località vacanziere e quindi difficili da controllare in questo periodo – e di Salerno città.

GIUGLIANO: POSITIVA BIMBA DI 11 ANNI

Gli ospedali

Reggono il colpo intanto gli ospedali, sicuramente più pronti rispetto all'aprile scorso. Al Cotugno ci sono 13 degenti, di cui 10 conclamati e 3 sospetti. Dei conclamati, 3 sono in gravi condizioni e ricoverati tra rianimazione e terapia subintensiva. Nella serata di ieri gli ultimi arrivi: una coppia di Giugliano con l'uomo che presentava febbre alta ed era in crisi respiratoria. Non si esclude possa essere ricoverato in terapia intensiva.

Al Covid center dell'Ospedale del Mare sono 6 i pazienti ricoverati, di cui 4 arrivati da poco. Tre provengono dal campo di Scampia, l'altra è una venezuelana: era arrivata l'altro ieri al pronto soccorso del Pellegrini ed è subito stata messa in isolamento perché sintomatica. È risultata positiva al tampone. Non aveva avuto ad ogni modo accesso al pronto soccorso, ma era stata ricoverata nelle stanze dedicate ai pazienti sospetti. Trentacinque anni, ha spiegato di non aver avuto contatti stretti con nessun positivo al Covid.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, positivi tre turisti romani a Capri

NapoliToday è in caricamento