Coronavirus, i contagi in Campania del 15 gennaio: Rt basso ma aumentano i ricoveri
La situazione Covid in Campania. Il bollettino
Dall'ultimo bollettino reso noto dall'Unità di Crisi della Regione, in Campania sono 1150 i nuovi positivi, 37 morti e 7 i nuovi ricoverati in terapia intensiva. La percentuale positivi/tamponi effettati scende all'8,2%.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido)
di cui
Asintomatici: 978
Sintomatici: 99
* Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare
Tamponi del giorno: 13.929 (di cui 1.353 antigenici)
Totale positivi: 204.996 (di cui 73 antigenici)
Totale tamponi: 2.208.602 (di cui 1.353 antigenici)?
?Deceduti: 37 (*)
Totale deceduti: 3.335
Guariti: 933
Totale guariti: 128.728
* 17 deceduti nelle ultime 48 ore e 20 deceduti in precedenza ma registrati? ieri?
?Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 93
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.401
** Posti letto Covid e Offerta privata
Ancora in "zona gialla"
La Campania resterà in "zona gialla" nel weekend, così come da lunedì 18 gennaio per tutta la settimana.
- In zona rossa: Lombardia, Sicilia, Provincia Autonoma di Bolzano;
- in zona arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle D'Aosta, Veneto;
- in zona gialla: Basilicata, Campania, Molise, Sardegna, Toscana, Provincia Autonoma di Trento
Cosa si potrà fare nella zona gialla
- sarà vietato uscire dalla propria regione se non per motivi di studio, lavoro, salute o necessità;
- sarà in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5;
- ci si potrà recare in visita agli amici usando la deroga (senza uscire dalla propria regione) al massimo in due persone più gli under 14 e gli eventuali disabili a carico;
- cinema e teatri resteranno chiusi;
- bar e ristoranti saranno aperti fino alle 18; l'asporto sarà consentito fino alle 22 così come la consegna a domicilio;
- sarà possibile frequentare i musei rispettando le regole del distanziamento sociale e utilizzando la mascherina.