Operazione nella “Terra dei fuochi”: tre aziende sequestrate
Tre denunce e otto sanzioni e sequestrate aree per 268 metri quadri
Otto attività imprenditoriali e commerciali controllate, tre di queste poste sotto sequestro, 83 persone identificate, di cui tre denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali e otto sanzionate, 45 i veicoli sottoposti a controllo, circa 268 metri quadri di aree sequestrate e oltre 17mila euro di sanzioni comminate. Sono questi i numeri dell'Action day interforze nella 'Terra dei Fuochi' condotto ieri, tra Napoli e Teverola, contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali.
Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati. Le operazioni di controllo del territorio seguono la pianificazione stabilita con il coordinamento della prefettura di Napoli con la prefettura di Caserta, le due questure e con le altre forze di polizia delle provincie, in base alla programmazione proposta dall'Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell'ambito della Cabina di regia "Terra dei Fuochi".