rotate-mobile
Cronaca

Ambulanze, da Napoli scattano i controlli in tutta Italia: "Potenziale rischio di diffusione del contagio"

In provincia di Napoli "accertata assenza di adeguate procedure preventive e di sanificazione dei mezzi di emergenza impiegati nel trasporto di pazienti"

È partita dalla provincia di Napoli l'operazione dei Nas per cui sono state, nell'ultima settimana, sottoposte a controllo 945 ambulanze in tutta Italia: rilevate quasi un centinaio di violazioni e 46 mezzi non a norma per la sicurezza degli operatori e delle persone trasportate a bordo. Sono state 15 le violazioni penali e 29 quelle amministrative, rilevando la mancanza di protocolli e di procedure di pulizia e sanificazione dei vani dei mezzi sanitari (in 16 casi) , di mancato possesso ed uso di dispositivi di protezione individuale, mascherine, guanti e camici monouso a volte privi di certificato di conformità o smaltiti in modo irregolare (13 episodi contestati).

Controlli scattati proprio in seguito ad un episodio riscontrato nell'hinterland partenopeo, ovvero l'accertata assenza di adeguate procedure preventive e di sanificazione dei mezzi di emergenza impiegati nel trasporto di pazienti, sia con patologie ordinarie che riconducibili all'infezione da Covid-19, in questo caso - spiegano gli inquirenti - "con potenziale rischio di diffusione del contagio".

Ulteriori 51 irregolarità penali ed amministrative hanno riguardato per la prevenzione degli incendi, la presenza di farmaci e dispositivi medici scaduti a bordo, e l'uso dei veicoli sanitari in destinazioni d'uso diverse da quelle previste.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ambulanze, da Napoli scattano i controlli in tutta Italia: "Potenziale rischio di diffusione del contagio"

NapoliToday è in caricamento