rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Cronaca

Napoli capitale della malavita: aumentano truffe e rapine

I dati, forniti dal ministero dell'Interno, sono stati pubblicati dal Sole24ore. Situazione critica in tutte le grandi città: a Milano maglia nera per l'incidenza dei reati, a Roma per il numero totale

Secondo la classifica stilata dal Sole24ore (realizzata con i dati forniti dal Ministero dell'Interno), nel 2012 i reati nelle varie città italiane sono arrivati a sfiorare quota 2,8 milioni. Si tratta, insomma, di ben 5 reati al minuto.

I dati, forniti dal ministero dell'Interno, sono stati pubblicati dal Sole24ore. Nel dettaglio: si registra un aumento complessivo dell'1,3%, aumento che diventa addirittura a due cifre per alcune specifiche tipologie di reati, ossia quelli maggiormente collegabili 'all'attuale fase di crisi economica: furti in casa (con un incremento del 15,5%), scippi (+13%) e i borseggi (+11%). In calo, invece, gli omicidi volontari, in decremento del 5%.

Entrando nella specifica situazione delle citta, è nei grandi capoluoghi che la situazionesi riscontra maggiormente critica e così in vetta alla classifica c'è Roma (per numero di reati commessi: 267mila), Milano (per l'incidenza dei reati) e anche Napoli. Alla nostra città va infatti il triste primato in fatto di rapine e truffe, mentre il maggior numero di scippi si registra a Catania.

In tutta la naziona aumentano soprattutto i reati collegati alla sottrazione di beni: i furti raggiungono quota 1,5 milioni, con un aumento del 4% rispetto al 2011. A crescere sono soprattutto i furti in appartamento(quasi 237mila casi, + 16%). Altissimi anche i numeri relativi a borseggi, furti di automobili, le rapine e gli scippi.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Napoli capitale della malavita: aumentano truffe e rapine

NapoliToday è in caricamento