rotate-mobile
Cronaca Mugnano di napoli / Via Cesare Pavese

Riciclarte: orto bio e riciclo creativo alla scuola Illuminato di Mugnano

Si è concluso questa mattina, con una mostra-mercato, il progetto per l'ambiente che la scuola media di via Pavese ha promosso per genitori e studenti in collaborazione con l'associazione Moviarte

Cura di un orto biologico, compostaggio e costruzione di compostiere, riciclo creativo di materiale da imballaggio (destinato a discariche o ad isole ecologiche), questo e molto altro è 'Riciclarte: un progetto che si è sviluppato a partire dallo scorso gennaio alla Scuola media di Mugnano 'Filippo Illuminato'.

Laboratori teorico-pratici sul riciclo, riuso, sulla produzione biologica e sulla tematica del rispetto dell'ambiente a 360 gradi, dedicati ad un gruppo di 20 genitori con i rispettivi figli/studenti, ma che poi ha aperto le porte a tantissimi altri giovani alunni della scuola per costruire insieme una nuova coscienza ambientale in uno dei tanti luoghi martoriati della provincia di Napoli.

Il progetto Riciclarte, giunto oggi a conclusione, è nato grazie alla collaborazione del plesso scolastico mugnanese con l'associazione culturale Moviarte ed è risultato vincitore di un bando regionale, ottenendo così finanziamenti dai fondi sociali europei. Ha visto inoltre la partecipazione del gruppo CleaNap-Piazza Pulita di Napoli, dell'Architetto Pasquale Di Martino e il patrocinio morale del Comune di Mugnano di Napoli (assessorato all'Istruzione). Coordinatore e parte attiva del progetto, Il dott. Carlo Albanese.

Questa mattina, in uno dei plessi della scuola, i ragazzi che hanno lavorato al progetto hanno allestito una interessantissima mostra-mercato durante la quale hanno messo in vendita i prodotti dell'orto (curato da loro, dai genitori e dagli insegnanti nel corso di questi mesi) e le opere create attraverso il riciclo artistico di carta, plastica, vetro ed alluminio. Tutte le donazioni pervenute, saranno poi investite per nuovi progetti scolastici o per materiali di cui l'istituto necessita.

Riciclarte_Scuola F. Illuminato di Mugnano @V.Graniero/Napolitoday

L'obiettivo che la dirigente scolastica, gli insegnanti coinvolti e l'associazione Moviarte si sono posti fin dall'inizio è stato quello di sensibilizzare i partecipanti all’educazione ambientale, focalizzando l’attenzione su tematiche inerenti il riciclo, il riuso e la riduzione dei rifiuti. In poche parole: consolidare il legame uomo-ambiente nella sua forma di reciproco rispetto. Molto esplicativi della mission di 'Riciclarte' gli slogan del progetto, che hanno caratterizzato il corso dei laboratori: "Arte-facendo s'impara" e "Basta sprechi! Da cosa nasce cosa".

E Il vedere gli studenti questa mattina, entusiasti del proprio lavoro, mostrare con passione le opere realizzate riciclando i materiali più impensabili e offrire al pubblico i prodotti di un bellissimo orto biologico, ci fa ben sperare che abbiano davvero appreso una visione nuova del concetto di rifiuto inteso come risorsa e che, in futuro, questo territorio devastato da roghi e sversamenti abusivi, possa rinascere a nuova vita, insieme ad una comunità di cittadini sveglia e cosciente.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riciclarte: orto bio e riciclo creativo alla scuola Illuminato di Mugnano

NapoliToday è in caricamento