"Domenica di delirio ai decumani: sensi unici pedonali realizzati senza preavviso"
Gli Ecorottamatori: "A San Gregorio Armeno l'ira dei commercianti. Il blocco a P.zza San Domenico ha scatenato proteste di turisti e passanti. Gestione inaccettabile con le auto che passavano tra la folla e rifiuti ovunque"
"Domenica di delirio ai Decumani". A denunciarlo è il leader degli ecorottamatori Verdi Francesco Emilio Borrelli. "Questa domenica è successo di nuovo il caos a San Gregorio Armeno - racconta Borrelli, che da settimane sta chiedendo una gestione diversa e più attenta dei Decumani soprattutto nei periodi festivi - quando le forze dell'ordine hanno deciso all'improvviso di realizzare un senso unico pedonale alle ore 11.30. I commercianti si sono immediatamente lamentati arrivando quasi alle mani con i poliziotti che non avevano dato alcun preavviso del provvedimento che infatti è stato immediatamente ritirato dopo solo mezz'ora. A quel punto è stato attivato per quasi due ore con un cordone di poliziotti e volontari della Protezione Civile della Base del Condor un blocco delle persone a P.zza San Domenico Maggiore per chi doveva recarsi a Piazzetta del Nilo".
"I pedoni - spiega ancora il leader degli ecorottamatori - erano obbligati a percorrere obbligatoriamente la strada dove si trova Cappella San Severo tra le proteste generali, gli insulti e spintoni ai poveri volontari e poliziotti mandati allo sbaraglio. Tutto ciò mentre le auto, gli scooter e anche i furgoni per il carico e scarico delle merci passavano tra i pedoni anche dopo le 11, cioè dopo che era scattato il blocco delle auto voluto dal comune a causa dello smog. Un delirio e una disorganizzazione che non fanno onore ad una città turistica come Napoli che dovrebbe salvaguardare e gestire meglio un'area come quella dei Decumani da sempre meta nei periodi festivi ed in particolare di quelli natalizi di decine di migliaia di persone che tra l' altro si muovevano tra molti cumuli di rifiuti non raccolti e sparsi per strada in modo indecente".