rotate-mobile
Cronaca

Un altro triste record: in Campania la salute peggiore d'Italia

I risultati in una relazione del gruppo di lavoro per l'approfondimento della situazione epidemiologica della regione Campania e stilata in collaborazione con esperti dell'Istituto superiore di sanità

La situazione epidemiologica in Campania è generalmente sfavorevole rispetto al resto d'Italia e, tuttavia, i tassi di mortalità, anche per cause specifiche, sono in diminuzione. Lo si evince dalla relazione del gruppo di lavoro per l'approfondimento della situazione epidemiologica della regione Campania, consegnata il 28 settembre 2012 e stilata in collaborazione con esperti dell'Istituto superiore di sanità e con rappresentanti della regione Campania. Il contenuto della relazione è stato reso noto nell'Aula della Camera dal sottosegretario alla Sanità, Adelfio Elio Cardinale, in risposta ad una interpellanza urgente di Paolo Russo (Pdl).

"Lo svantaggio di salute dei residenti della regione Campania - ha spiegato Cardinale - comporta una differenza di attesa di vita alla nascita inferiore di due anni rispetto alla regione Marche, che ha l'attesa di vita più elevata in Italia. Lo svantaggio è presente da tempo e non risulta focalizzato su una singola patologia o su un solo sottogruppo di popolazione. In Campania, come in Italia, nel 2009 sono le malattie del sistema circolatorio a rappresentare la quota maggiore di mortalità; risultano inoltre elevati i tassi di mortalità per malattie dell'apparato respiratorio, digerente e per diabete mellito. Per quest'ultimo la mortalità tra le donne è doppia rispetto al dato nazionale".

Quanto ai tumori maligni, "la mortalità in Campania tra gli uomini è superiore ai valori dell'intera Italia. L'eccesso di mortalità è dovuto al contributo solo delle province di Caserta, solo per gli uomini, e di Napoli per entrambi i generi. Nella regione risultano in particolare più elevati i tassi di mortalità per tumori di fegato, laringe, trachea, bronchi e polmoni, prostata e vescica. Nelle donne sono superiori al riferimento nazionale solo i tassi dei tumori del fegato, della laringe e della vescica. Nelle due province di Caserta e Napoli si osservano i tassi più alti per molte sedi tumorali".

L'incidenza dei tumori maligni è in aumento in Italia fino alla metà degli anni 2000, ma mostra nei periodi più recenti una flessione. Per la Campania si stimano livelli più elevati rispetto alla macroarea del Sud, ma generalmente in linea con il valore nazionale o inferiori per quanto riguarda colon, retto, prostata, ad eccezione del tumore del polmone, la cui incidenza si va riducendo ma è significativamente più elevata della media nazionale. Nell'area del registro di Napoli si osservano rischi di incidenza generalmente più elevati rispetto al valore stimato regionale e più elevati del dato medio nazionale per i tumori del polmone, fegato, vescica e laringe. Per tutti gli altri tumori esaminati si osservano valori di incidenza inferiori o paragonabili alla media nazionale". Secondo Cardinale, "questi eccessi sono in buona parte riconducibili a fattori di rischio noti e maggiormente presenti nella area considerata: prevalenza di infezioni da virus per epatite C e B, prevalenza di fumatori. Nelle donne l'incidenza nazionale si stabilizza a partire dal 2000, mentre nelle regioni meridionali l'incidenza continua ad aumentare, arrivando, in previsione nel 2015, ad azzerare il vantaggio sul resto del Paese".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un altro triste record: in Campania la salute peggiore d'Italia

NapoliToday è in caricamento