rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca

Camorra, il clan Mallardo operava nel Lazio: maxisequestri e arresti

Camorra nel Lazio: sono stati sequestrati terreni, appartamenti, società, imbarcazioni, auto, moto e rapporti bancari per un ammontare complessivo di oltre 500 milioni di euro

La camorra si era infiltrata nel Lazio e operava nel settore immobiliare,  portando avanti anche le attività più 'tradizionali' come racket, spaccio e traffico di droga. Le attività camorristiche sarebbero da ricondurre al clan Mallardo, la cosca al centro delle indagini che, tra Lazio e Campania, hanno portato oggi all'arresto di 12 persone ed al sequestro di beni per un valore di 400 milioni di euro.

Sono stati sequestrati terreni, appartamenti, società, imbarcazioni, auto, moto e rapporti bancari per un ammontare complessivo di oltre 500 milioni di euro. Sono 77 le persone denunciate di cui 12 arrestate per associazione a delinquere di stampo mafioso. L'operazione, denominata 'Arcobaleno', è stata eseguita nelle regioni Lazio, Campania, Calabria e Sardegna. Sono stati impiegati 500 uomini tra guardia di finanza e polizia.

Tra le attività finite oggi al centro dell' operazione coordinata dalla Dda di Napoli c'é anche un hotel ed un centro commerciale, tutte e due dallo stesso nome, 'Orizzonte', a Giugliano, patria dei Mallardo. L'albergo, in particolare, è indicato come un quattro stelle. E' su quattro piani per un totale di 42 camere tra cui una suite. C'é anche una sala meeting da 30 posti. Il capo clan indiscusso è Francesco Mallardo, 59 anni, detto Ciccio è Carlantonio, firmatario di un patto con le altre cosche dei Licciardi e dei Contini per dare vita al potentissimo cartello criminale dell'Alleanza di Secondigliano nel quale lo stesso Mallardo ha sempre avuto un ruolo centrale.

L'indagine che si è conclusa all'alba di oggi ha consentito di sgominare due holding imprenditoriali, operanti prevalentemente nel settore dell'edilizia, tra le province di Roma, Latina e Napoli, gestite direttamente o attraverso prestanome da persone collegate ai Mallardo. Il sequestro di oggi rappresenta un colpo al cuore del clan, dal valore di 400 milioni di euro.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Camorra, il clan Mallardo operava nel Lazio: maxisequestri e arresti

NapoliToday è in caricamento