Calendari, universitarie in posa contro l'abbandono di animali
Presentato il calendario studentesse universitarie 2010 in difesa degli animali: testimonial 3 cuccioli abbandonati vicino alla spazzatura. Dodici ragazze delle università napoletane hanno posato con cani e gatti

"La violenza nei confronti degli animali sta aumentando-spiegano i responsabili del progetto Fabrizio Cappella e Paolo Castaldo,anche loro studenti universitari-ogni anno vengono abbandonati 150.000 cani.Negli ultimi 10 anni ci sono stati 40.000 incidenti stradali causati proprio da animali abbandonati con 4.000 feriti e 200 morti.Noi vogliamo portare il nostro piccolo contributo per contrastare il fenomeno".

"La legge-continuano i due responsabili delle associazioni ambientaliste ed animaliste che hanno aderito al progetto Francesco Emilio Borrelli (Watchdog) e Raffaele Beneduce (Cani Felici Onlus)-che recepisce la convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia e che prevede dai 3 ai 18 mesi di reclusione per chi uccide cani è gatti è stata approvata solo dalla camera e non ancora al senato e quindi non è ancora operativa.La nostra mobilitazione è affinchè anche l'altra camera del parlamento la approvi rapidamente".
"Inoltre Napoli e provincia ma in generale la Campania-continuano i due-hanno il triste primato di essere ai primi posti nel paese nel settore delle zoomafie (combattimenti,traffici di animali esotici e corse clandestine di cavalli) il cui giro di affari annui è di oltre 3 miliardi di euro.In Italia ci sono 815.000 cani e 1.900.000 gatti randagi di cui spesso nessuno si occupa.Noi ci vogliamo porre l'attenzione su questi esseri e proteggerli".