rotate-mobile
Cronaca

Trasporti, c'è un nuovo bus in città: è il C55 - Centro Antico

La novità a partire da sabato. Il provvedimento rientra nell'ambito delle iniziative di mobilità a sostegno della nuova ZTL del Centro Antico che comincerà il 22 settembre

Entrerà per la prima volta in servizio sabato 10 settembre la nuova linea di Anm denominata C55 - Centro Antico. Il provvedimento rientra nell'ambito delle iniziative di mobilità a sostegno della nuova ZTL del Centro Antico che comincerà a concretizzarsi il 22 settembre prossimo con l'attivazione delle corsie preferenziali sull'asse Via Pessina - Piazza Dante e su Via Duomo.

Il nuovo servizio sarà garantito nei giorni feriali, tra le ore 7 e le 22.30, con una frequenza di circa 8 minuti nelle ore di punta. Nei giorni di sabato e festivi, sempre nello stesso arco di tempo, la frequenza della linea sarà garantita con passaggi ad intervalli inferiori ai 15'.

Questo il percorso: piazza Cavour (capolinea) - piazza Museo - via Pessina - via Toledo - piazza Carità - piazza Matteotti - via Sanfelice - piazza Bovio - corso Umberto I - via Duomo - via Foria - piazza Cavour. Sulla linea circoleranno bus di recente acquisizione, classe Euro 4, muniti di aria condizionata.

Sempre dal 10 settembre saranno attivate nuove aree di sosta a servizio della Zona a Traffico Limitato del Centro Antico di prossima realizzazione. Come ha spiegato Anna Donati, Assessore alla Mobilità e Infrastrutture del Comune di Napoli: "L'iniziativa si propone di produrre effetti positivi sull'ambiente, l'economia e la città attraverso la regolamentazione di un'ampia area centrale, strategica per la mobilità cittadina, con impatti positivi sulla vivibilità degli spazi urbani, l'inquinamento e per la velocizzazione dei percorsi dei mezzi pubblici."


Significativo l'incremento dei posti auto disponibili per i residenti, aventi diritto, e per chi avrà necessità di sostare occasionalmente con il proprio mezzo. I posti disponibili passeranno, infatti, dagli attuali 1.044 a 1.633, con un incremento di 589 posti. Nell'area Costantinopoli-Cavour è previsto un incremento di 205 stalli, dagli attuali 145 a 350; nell'area Tribunali-Colletta si passerà dagli attuali 368 a 462, con un incremento di 94 stalli; nell'area Mercato dai 465 a 571, con un incremento di 106 stalli; nell'area Arte della Lana-Capasso dagli attuali 66 a 250, con incremento di 184 posti auto. Queste le tariffe applicate: 2,00 la prima ora e 2,5 per le ore successive, nei giorni feriali dalle 8.00 alle 24.00; 2,00 la prima ora e 2,5 per le ore successive nei giorni festivi dalle 20.00 alle ore 24.00; 1,00 ogni due ore di sosta nei giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00. (Ansa)

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trasporti, c'è un nuovo bus in città: è il C55 - Centro Antico

NapoliToday è in caricamento