Droga al Rione Salicelle, scacco ai Barbato-Bizzarro: 10 arresti
All'alba di oggi l'operazione dei carabinieri portata a termine dopo un'indagine iniziata nel luglio del 2018
Sono ritenuti "gravemente indiziati" di "associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio" le dieci persone arrestate, all'alba di oggi, nella zona del Rione Salicelle ad Afragola.
Ad eseguire le ordinanze di custodia cautelare (nove in carcere ed una ai domiciliari) sono stati i carabinieri della compagnia di Casoria e della stazione di Afragola, ad emetterla il Gip di Napoli su richiesta della procura distrettuale antimafia partenopea.
Le indagini, condotte dai carabinieri di Afragola tra il luglio 2018 e il maggio 2019, hanno documentato l'attività del gruppo camorristico dei Barbato-Bizzarro, dedito al traffico di droga nell'area di Afragola e avente come base operativa l’insediamento popolare del Rione Salicelle.
Nel corso dell’attività investigativa, i carabinieri hanno raccolto quelli che definiscono "validi elementi comprovanti" l’esistenza e l’attività di due distinte piazze di spaccio (in particolare hashish e cocaina) site proprio all’interno del rione popolare. Ne sarebbero – secondo gli inquirenti – stati individuati i boss, i responsabili, i pusher, oltre che i canali di approvvigionamento delle sostanze stupefacenti.
Si tratta, sembra di piazze particolarmente redditizie, con centinaia di cessioni al giorno per un guadagno complessivo giornaliero di diverse migliaia di euro.
Nel corso dell’indagine sono stati colti in flagrante diversi pusher e sono avvenuti numerosi sequestri di droga.
I nomi degli arrestati
L'ordinanza di custodia cautelare riguarda tre donne e sette uomini. Le donne sono Francesca Bizzarro (di Napoli, 39 anni), Eva Mocerino (di Afragola, 48 anni), Anna Picco (di Napoli, 27 anni). Gli uomini sono Raffaele D'Ambra (di Afragola, 48), Antonio Raucci (di Acerra, 26), Vincenzo Serpe (di Acerra, 24), Ciro Serpe (di Afragola, 52), Gaetano D'Ambra (di Acerra, 31), Mauro Marrone (di Acerra, 37), Paolo Serpe (di Acerra, 31).