
Dopo la tragica morte di sabato torna l'ambulanza in Stazione Centrale
Lo ha deciso il Presidente della Regione Vincenzo De Luca di concerto con i responsabili della rete di emergenza sanitaria. Sarà avviata anche un'indagine interna per individuare eventuali responsabili. L'ambulanza in stazione manca dal 2011
Forse troppo tardi arriva una buona notizia. Sarà ripristinato il servizio di ambulanza nella Stazione Centrale di piazza Garibaldi, a Napoli. Il servizio era stato soppresso nel 2011. La decisione è stata presa dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, che ha convocato questa mattina a Palazzo Santa Lucia i responsabili della rete dell’emergenza sanitaria e del pronto intervento di Napoli.
Il taglio, durato sei anni, ha già prodotto tragici effetti. Sabato sera un quarantenne talassemico è morto dopo aver atteso l'ambulanza per oltre cinquanta minuti. "Sarebbe bastata una flebo", hanno spiegato i familiari. In merito a questo tragico episodio verificatosi alla stazione centrale di piazza Garibaldi, si è deciso di avviare un’indagine interna per stabilire eventuali responsabilità.
Dalla Regione Campania fanno sapere che il servizio sarà riattivato immediatamente, dotando la stazione di un'ambulanza medicalizzata. "Problemi di personale o di natura economica – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – non possono comportare il taglio di prestazioni e di mezzi, quando si intaccano servizi essenziali di tutela della salute dei cittadini”.