In hotel al tempo del covid: il protocollo del Romeo per assicurare sicurezza nel massimo comfort
Un presidio medico dal 29 maggio accoglierà gli ospiti dello stiloso albergo partenopeo e in camera kit con mascherina, guanti e igienizzante
Dal 29 maggio un presidio medico riceverà gli ospiti alla reception dell’iconico Romeo,punta di diamante dell'accoglienza alberghiera napoletana.
Il programma di "special care" del 5 stelle è stato studiato per garantire la massima sicurezza all'insegna del comfort e dello stile ai clienti come al personale della struttura. All'atto della registrazione, in particolare, agli ospiti sarà effettuato il test immunocromatografico - obbligatorio e gratuito - che, a scelta del cliente, potrà essere di tipo sierologico, mediante prelievo endovenoso, oppure eseguito con micropuntura di un dito. "Il test immunocromatografico - spiega un comunicato del Romeo - indipendentemente dalla tipologia di prelievo scelta, è comunque attendibile, ma presenta un livello di precisione molto elevato se applicato al siero. In entrambi i casi, i risultati saranno disponibili al massimo in 10 minuti".
Il test - sottolineano al Romeo - è effettuato con cadenza regolare, ogni 15 giorni, anche a tutto lo staff dell'hotel.
In camera, poi, gli ospiti troveranno, con i prodotti da toilette, un safe kit completo di mascherina, guanti e igienizzante.
Per quanto riguarda gli ambienti, infine, con appositi nebulizzatori e prodotti battericidi specifici a base di ipoclorito di sodio o di etanolo, nel rispetto dei protocolli OMS e relativa certificazione, ogni 24 ore viene effettuata la sanificazione di camere e ambienti chiusi, sistema di aereazione, tendaggi e divani (con vapore secco); ogni 2 ore quella del Centro Benessere e dell’area fitness. Bagagli e abitacoli delle autovetture vengono disinfettati ad ogni utilizzo.