rotate-mobile
Ristrutturare

Case piccole: come ampliare lo spazio con l'open space

Le regole per guadagnare spazio e ottenere un risultato strabiliante

Soprattutto per gli appartamenti in città, spesso di dimensioni ridotte, la migliore soluzione per l'arredamento è l'open space. Eliminando muri divisori e barriere, infatti, anche le case più piccole guadagnano spazio e luminosità. L’open space consente inoltre di sfruttare al massimo ogni angolo.

Per realizzare un open space, però, è necessario prestare grande attenzione non solo allo stile e ai colori, ma soprattutto alla disposizione dei mobili. Ecco le regole più importanti: 

Come arredare un open space

La parte più delicata è la disposizione dei mobili perché, anche se si ha spazio a disposizione, bisogna evitare di creare caos. 

Il muretto per dividere gli ambienti

Anche se l’open space fonda sullo spazio e l'apertura, potrebbe comunque risultare utile delimitare un ambiente come la cucina. La soluzione più pratica è un muro basso che, all'occasione, può diventare una superficie d’appoggio. Da non dimenticare nicchie e mensole interne come ripiani extra. Muri a scomparsa, in cartongesso, consentono di isolare gli ambienti in base alle esigenze.

Librerie per avere più spazio

Per avere piani d'appoggio e conservare dinamicità, meglio scegliere la formula libreria, con un mobile a scaffali, ideale per delimitare gli spazi. Per non perdere luminosità e aria basterà non riempire tutti i ripiani.

Come arredare la cucina e il soggiorno

Trattandosi di open space, per non dare un senso di caos, sarà necessario creare una certa continuità nella scelta degli arredi:

  • moderno: minimal ed essenziale, ecco le caratteristiche principali di questo stile che anche all’interno di un open space devono essere rispettate. Il protagonista assoluto è il divano, ad angolo o con penisola, l’importante è che abbia tonalità neutre e che dia le spalle alla cucina, per delimitare l’ambiente;
  • rustico: il legno è il punto di forza di questo stile che crea un ambiente caldo e accogliente, quindi meglio puntare su mobili d’epoca dallo stile country chic, arricchiti da oggetti in ferro battuto. Per completare al meglio il design, si può decidere di realizzare un muretto in mattoncini con mensole, perfetto per avere spazio in più e di sicuro impatto;
  • industrial: se amiamo lo stile antico e moderno, l’industrial racchiude entrambi gli elementi. L’utilizzo equilibrato di legno e metallo si deve bilanciare con colori che vanno dal nero al grigio. Per dividere gli spazi, poi, una scelta di sicuro effetto è l’isola in muratura, con mensole interne, che all’occorrenza può diventare un tavolo, così da recuperare spazio e avere un interessante elemento di design.


Prodotti online

Libreria

Divano ad angolo

Mobile Tv Industrial

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Case piccole: come ampliare lo spazio con l'open space

NapoliToday è in caricamento