rotate-mobile
Domotica

Riscaldamento: perché montare il cronotermostato

Economico ed efficiente, con pochi click consente di trasformare la tua casa in un ambiente confortevole e risparmiare sui consumi.

Come ogni anno, prima di mettere in funzione i termosifoni, è importante non trascurare la manutenzione che potrà essere anche l'occasione per rendere il tuo impianto "smart" e ottenere un  buon risparmio in bolletta oltre che la temperatura ottimale in ogni ambiente della casa. 

La regolazione di temperatura e accensione/spegnimento dei termosifoni può infatti essere affidata ad un apparecchio domotico: il cronotermostato, di facile installazione e utilizzo, economico e pratico, che consente di avere sempre sotto controllo la temperatura della casa.

Cos’è un cronotermostato

Il cronotermostato è un apparecchio intelligente, in grado di rilevare la temperatura degli ambienti e di regolare di conseguenza accensione e spegnimento del riscaldamento nelle singole stanze. Mentre il termostato tradizionale si attiva solo quando la temperatura scende al di sotto di un certo livello, il cronotermostato - oltre a rilevare la temperatura e regolare il funzionamento della caldaia - consente di regolare l'impianto in base alle stagioni e anche alle singole giornate. Si controlla da remoto, con lo smartphone, attraverso l'app dedicata.

Come funziona un cronotermostato

La parte più importante del dispositivo è il timer attraverso cui si comunicano le informazioni necessarie, con la possibilità di regolare accensione e spegnimento per fasce orarie e ambienti della casa.

Ad esempio, se si torna a casa alle 20 e si desidera una sala da pranzo alla temperatura di 18°, sarà sufficiente impostare i dati sul cronotermostato che gestirà l'impianto.

I vantaggi del cronotermostato

Il cronotermostato non consente solo di ottenere il massimo comfort, ma anche di limitare gli sprechi e ottenere un risparmo in bolletta oltre che un minor impatto sull'ambiente. I modelli più intelligenti, inoltre, possono essere regolati in base ai cambiamenti di temperatura all'interno dei singoli ambienti della casa, come accade ad esempio quando il sole riscalda naturalmente alcune stanze ma non altre. Ricavando informazioni dalle previsioni meteo, il cronotermostato consente poi di  regolare il consumo in base all'andamento della giornata. 

Quale modello scegliere

I cronotermostati si dividono in due macro categorie

  • digitale: si collega elettricamente all’impianto di riscaldamento;
  • wifi: funziona attraverso la rete internet e può essere controllato da remoto.

Da valutare caratteristiche come:

  • display: di facile lettura consente un utilizzo intuitivo e veloce;
  • programmazione: la funzione giornaliera e settimanale consente di personalizzare al massimo le funzioni.

La domotica consente di vivere nel massimo comfort la casa e il cronotermostato è l’esempio perfetto di come un piccolo apparecchio possa rendere più semplice la gestione della temperatura durante l'inverno

Prodotti online

Cronotermostato settimanale digitale

Cronotermostato Wifi per Caldaia

Cronotermostato da parete

Cronotermostato elettronico giornaliero

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riscaldamento: perché montare il cronotermostato

NapoliToday è in caricamento