rotate-mobile

Vomero

A cura di Gennaro Capodanno

Via Luca Giordano al Vomero: l’isola pedonale che non c’è

Ma dove sono finiti i vigili urbani?

 

 

            Da quando ai varchi dei tratti pedonali di via Luca Giordano al Vomero, sono stati eseguiti i lavori con l’installazione dei manufatti a forma fallica, che hanno fatto sorridere più di un passante, a ragione della mancanza dei necessari controlli e di sistemi atti ad evitare l’accesso agli autoveicoli, vi sono momenti della giornata nei quali in tali aree si registra un traffico veicolare più intenso che nelle strade limitrofe, non pedonalizzate, con numerose auto e veicoli in sosta. Molti si domandano a cosa sia servito spendere tanti soldi per la realizzazione dei dissuasori se poi le auto possono tranquillamente transitare e sostare ad ogni ora del giorno.

            Così anche in questi giorni nel tratto posto subito dopo l’accesso dalla stessa via Luca Giordano all’incrocio con via De Mura, si contavano una decina di autovetture ferme o in transito. Il tutto favorito dalla totale mancanza di vigilanza.         

            Rivolgiamo un appello al sindaco di Napoli affinché vengano destinati quotidianamente e sui due turni un numero sufficiente di vigili urbani per le strade del quartiere collinare sia per la viabilità sia per la piaga dei motoveicoli parcheggiati che sta dilagando al punto da rendere impraticabili per i pedoni i marciapiedi delle principali strade e piazze del quartiere collinare

 

Gennaro Capodanno

Si parla di

Via Luca Giordano al Vomero: l’isola pedonale che non c’è

NapoliToday è in caricamento