rotate-mobile

Vomero

A cura di Gennaro Capodanno

Attraversamento “alla napoletana”: si scende ma non si sale

Incultura e mancanza di sensibilità nei confronti dei diversamente abili

 

 

 

Nel corso dell'esecuzione dei recenti lavori di manutenzione, realizzati a cura dell'amministrazione comunale di Napoli, per il nuovo dispositivo di traffico nel quartiere Vomero, in via S. Gennaro ad Antignano, alla confluenza con piazza degli Artisti, è stato realizzato un attraversamento pedonale con le relative strisce zebrate. Ma l'impresa incaricata ha "dimenticato" di realizzare uno dei due scivoli in corrispondenza dei rispettivi marciapiedi al fine di agevolare la deambulazione dei diversamente abili, dotati di carrozzella.

Di talché, una volta che la persona diversamente abile, raggiunto il piano stradale dopo il primo scivolo, avrà attraversato la carreggiata, non potrà risalire sul marciapiede opposto, a ragione, appunto, della mancanza del secondo scivolo.

A quel punto all'interessato non resteranno che due possibilità: o contare sul buon cuore di qualche passante che lo sollevi all'altezza del marciapiede in uno alla carrozzella o decidere di tornare indietro rinunciando ad attraversare la strada.

Esempio emblematico, seppur non unico nel capoluogo partenopeo, della persistente incultura rispetto alle questioni legate al superamento delle barriere architettoniche e della mancanza di sensibilità nei confronti delle persone diversamente abili.

Si parla di

Attraversamento “alla napoletana”: si scende ma non si sale

NapoliToday è in caricamento